Il progetto
4387
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-4387,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Il progetto

Italianità, artigianalità, design e stile sono le materie prime con cui lavora Matrioška, un contenitore dove le diversità diventano qualità, i difetti stimoli, le eccentricità innovazione e il fare si trasforma in poesia.

Matrioška Labstore nasce da un’anomalia, lo sproporzionato numero di creativi ed artigiani che popola la costa romagnola, e da un’esigenza, quella di far confrontare e di mettere in rete le più disparate realtà artistiche.

La bambola russa è la metafora che meglio rappresenta l’evento: lo spazio espositivo poliedrico che racchiude tante incognite, legate dal tema della creatività, della ricerca e della manualità.

Matrioška è infatti uno spazio di ricerca, un contenitore per artisti, artigiani e artefici che immaginano e producono pezzi unici realizzati a mano.

Una esposizione dove mostrare i propri prodotti e come concretamente prendono forma, dove interagire con avventori curiosi, potenziali compratori e con gli altri creativi in un’atmosfera distesa ed amichevole, dove scambiarsi idee e condividere progetti.

Ma ciò che più discosta Matrioška da un semplice mercato è un approccio totale all’arte che unisce teatro, musica, cucina, cinema, letteratura, pittura e grafica e una ricerca di spazi suggestivi da riqualificare e da trasformare.