Realizzare oggetti utili nella vita di tutti i giorni partendo dal cemento, trasformare uno sgabello Ikea in un prodotto di design, plasmare la seta “intelligente” in una fascia multifunzione, unire tecnologia e sartoria in vestiti interattivi, personalizzare una comune shopper fino a trasformarla in un pezzo unico: dall’edizione #11 la potenza creativa degli artigiani di Matrioška è a disposizione di ogni curioso.
Perché il sapere artigiano è per definizione condiviso: di padre in figlio, di maestro in allievo, chi sa fare è anche il primo che insegna a fare, con buona pace dell’idea tutta moderna che teoria e pratica non possano andare a braccetto.
Sabato 11 dicembre, ore 16 al Part.
Domenica 12 dicembre, ore 16 al Museo della Città.
DISEGNO DAL VERO
Due imperdibili lezioni di disegno guidate da Alessandro La Motta, artista e docente, per ritrarre con acquerelli e pastelli le opere del PART | Palazzi dell’arte Rimini e del Museo della Città Luigi Tonini.
Un vero e proprio laboratorio nelle sedi museali cittadine, sulla scia di quanto già accade nei più prestigiosi musei del mondo.
L’iniziativa è promossa da Templum – associazione culturale e Matrioska Labstore, in collaborazione con Laboratorio Aperto Rimini Tiberio e Beautrip.
Durata di ogni lezione 1 ora e 30 minuti.
Per adulti e bambini dai 7 anni in su.
Laboratorio gratuito con posti limitati.
Prenotazione obbligatoria alla mail: hello@matrioskalabstore.it