Il cibo a Matrioška #10: l’ape del Retrogusto
2985
post-template-default,single,single-post,postid-2985,single-format-standard,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-content-sidebar-responsive,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Il cibo a Matrioška #10: l’ape del Retrogusto

Il cibo a Matrioška #10: l’ape del Retrogusto

Matrioška #10 è anche creatività gastronomica, grazie all’Ape del Retrogusto.

Questo originale mezzo di trasporto culinario nasce dall’idea di Sara Santini, titolare dell’Osteria Retrogusto a Savignano e Giampaolo Sirri, professionista nella progettazione e arredo di ambienti. Unendo le loro passioni hanno creato una piccola cucina itinerante all’interno di un’Ape Piaggio, appositamente attrezzata, con bancone, spillatrice e friggitrice.

L’Ape, come la cucina di una volta, diventa fulcro dell’incontro delle persone, spazio di condivisione di storie ed esperienze, creando un’atmosfera di festa e dialogo. Obiettivo del progetto è riscoprire la tradizione gastronomica romagnola, nella veste rinnovata dello street food, conciliando i sapori del passato con le modalità di fruizione moderna.

Matrioška Lab Store ospita quindi l’Ape del Retrogusto in quanto efficace esempio di un artigianato culinario che rivitalizza sapori e saperi passati, profondamente radicati nel nostro territorio.

(Maria Anna Chiapello)