GLi ospiti di Matrioška: i laboratori di design UniRSM
3001
post-template-default,single,single-post,postid-3001,single-format-standard,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-content-sidebar-responsive,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

GLi ospiti di Matrioška: i laboratori di design UniRSM

GLi ospiti di Matrioška: i laboratori di design UniRSM

Prosegue la collaborazione di Matrioška Lab Store con le realtà universitarie che fanno della creatività il loro punto di forza. E Matrioška #10 ospiterà il corso di Design Industriale dell’Università degli Studi di San Marino, con due progetti elaborati nell’ambito dei laboratori didattici.

Il primo progetto, coordinato dal docente Massimo Brignoni e da Federico Paternò, nasce dal contributo fornito al Liceo Classico Perticari di Senigallia per la messa in scena dello spettacolo teatrale Gli Uccelli di Aristofane.  Prendendo come riferimento i 25 uccelli protagonisti della commedia, gli studenti hanno realizzato parte dei costumi di scena: il risultato sono maschere create utilizzando solamente una struttura di ferro e ali meccaniche.

Il Corso di Laurea Magistrale in Design invece espone i lavori di video, motion graphic e interaction design degli studenti.

Matrioška Lab Store valorizza ancora una volta gli sforzi degli studenti, accogliendoli in un contesto espositivo che ne esalta i traguardi e le intuizioni.

(Maria Anna Chiapello)